Luogo e anno di formazione: Regno Unito, 1980
Sito web: https://www.eurythmics.com

Il duo formato da Annie Lennox e Dave Stewart nacque nel 1980, dalle ceneri dei Tourists, un quintetto dei quali entrambi facevano parte. Il loro intento era avviare una sperimentazione musicale che la permanenza all’interno del gruppo precedente non aveva loro consentito. Annie e Dave erano legati da una relazione sentimentale che era appena andata in frantumi, ma decisero di non allontanarsi l’uno dall’altra per concentrarsi solo sugli aspetti professionali ed artistici del loro rapporto.

Il loro moniker è una fusione della sigla dell’Unione Europea (EU) e della parola “rhythm”, il cui risultato è (combinazione!) una variazione ortografica della parola “eurhythmics”, cioè “euritmica”. Bisogna infatti precisare che secondo l’Enciclopedia Britannica ed altre fonti questo termine esiste anche con l’ortografia semplificata in “eurythmics”, cioè quella prescelta dalla coppia.

Come lo stesso Stewart ebbe modo di spiegare, l’euritmica era un metodo che il pedagogo e compositore svizzero Émile Jaques-Dalcroze elaborò agli inizi del Novecento per insegnare e percepire la musica attraverso i movimenti del corpo. Dalcroze perseguiva l’unione tra musica, corpo, mente e sfera emotiva e il suo lavoro teorico e pratico influì notevolmente sulle concezioni di danza e di coreografia del suo tempo. Annie aveva ricevuto lezioni di euritmica quando frequentava la scuola ad Aberdeen da una docente geniale ed eccentrica di balletto classico, Marguerite Feltges, che insegnava questa disciplina ispirandosi alle danze dell’antica Grecia.