Link all’articolo precedente: https://www.artovercovers.com/2022/12/11/anche-il-natale-ha-i-suoi-fantasmi-a-christmas-carol-1938/
Non si vedeva dal 1953 Mickey Mouse sul grande schermo; finalmente nel 1983 il più celebre roditore animato farà il suo grande ritorno con una delle più fantasiose interpretazioni nel “Canto di Natale”. Ogni personaggio creato dalla geniale mente di Walt Disney impersonificherà un ruolo della storia con il proprio carisma; Paperon de’ Paperoni è il signor Scrooge e Pippo lo spettro di Jacob Marley. Nel “Canto di Natale di Topolino” ogni allegoria sembra cucita quasi a pennello, inutile dire che il risultato sarà un cartone animato perfetto nella sua rappresentazione.
Anche i Muppets qualche anno dopo, grazie all’idea del proprio creatore Brian Henson, nel 1992 rievocheranno lo stesso tributo al grande Dickens con il film “Festa in casa Muppet” (“The Muppet Christmas Carol”). Statler e Waldorf diventano gli spiriti di Jacob e Robert Marley (che non esiste nella storia originale), affiancando il gande attore umano Michael Caine nelle vesti del signor Scrooge.
Articolo correlato: