Luogo e anno di formazione: Regno Unito, 1976
Sito web: https://www.thecure.com/
Scaricati da una casa discografica che aveva capito tutto della vita, gli Easy Cure, ovvero la “soluzione semplice”, sono costretti a cambiare nome. Cade Easy, rimane Cure e si aggiunge l’articolo The che a Robert Smith era sempre piaciuto tanto: «Avevo sempre pensato che “Easy Cure” suonasse un po’ hippy, troppo statunitense, troppo West Coast. […] Ogni gruppo che ci piaceva aveva il “the” davanti, ma “The Easy Cure” sembrava stupido, così l’abbiamo cambiato semplicemente in The Cure». Si dice che lo stesso Robert prima di sposare l’attuale moglie, Mary Poole, con la quale era fidanzato fin dai tempi delle scuole medie, abbia voluto far passare tanti anni quanti quelli passati senza conoscersi.

Articolo correlato:

Il design visionario di Andy Vella in “The Head On The Door” dei Cure