Anno d’uscita: 1984
Sito web: https://www.madonna.com/
Madonna, pseudonimo di Louise Veronica Ciccone è una cantautrice, attrice, produttrice discografica e cinematografica statunitense. Nasce a Bay City nel 1958.
“Like A Virgin” è il suo secondo album in studio pubblicato il 12 novembre 1984 dalla casa discografica Sire Records e ristampato poi nel 1985 in Europa dalla Warner Bros Records con l’inclusione di una nuova canzone, ovvero “Into the Groove“, tratta dal film “Cercasi Susan disperatamente, interpretato dalla stessa cantante. Questa raccolta di inediti è stata certificata album Diamante avendo venduto 10 milioni di copie negli USA e in Canada.
Nell’artwork troviamo la stessa Madonna che indossa un abito da sposa, vestito che non indosserà però nel video (qui infatti la troviamo vestita con un abito in tulle con enormi maniche a farfalla) ma nemmeno in alcuni spettacoli dal vivo, indossando poi abiti da sposa diversi, come per esempio durante il concerto live MTV VMAs, nel 1984, dove aggiunge un velo da sposa, cambia il corpetto, che è in pizzo bianco, ed indossa lunghi guanti bianchi rigorosamente tagliati sulle dita.
La foto dell’artwork è stata scattata sui toni del grigio da Steven Meisel, (che scattò anche le immagini contenute all’interno del disco), in una suite del St. Regis Hotel, catena di hotel di lusso che fa parte di Marriott International.
Steven Meisel è un fotografo statunitense, uno dei più celebri fotografi di moda al mondo, ed ebbe la possibilità di creare anche il libro “Sex”, un album fotografico della cantante stessa uscito nel 1992. Il suo interesse per la bellezza e per le modelle è nato fin da giovanissimo. Da piccolo, infatti, amava disegnare in continuazione solo figure femminili, prendendo ispirazione da riviste di moda come Vogue.
La cantante aveva il desiderio che il titolo dell’album e l’immagine dell’artwork ricreassero un legame provocatorio tra il proprio nome, appunto Madonna, (di chiaro stampo religioso), e la concezione cristiana dell’ Immacolata Concezione.
Graham Thompson descrisse l’immagine di copertina in questo modo: «Distesa su un lenzuolo di raso, con un bouquet sul grembo, Madonna indossa un vestito da sposa e, ad un’analisi più attenta, si può constatare che l’immagine di Madonna sia feticizzata e sessualizzata, per i lunghi guanti bianchi in pizzo, il corpetto in rete doppiata da tulle, la gonna in tulle con pois a cuore. Il trucco pesante, la bocca pronunciata e i capelli vaporosi, insieme a un bustino molto stretto e a guanti molto lunghi, la trasformavano in una figura di desiderio più che di virtù».
Tutto questo è ancor più enfatizzato dalla cintura che la cantante indossa, nella quale è visibile la scritta “Boy Toy”, scritta che diventerà anche uno stile di vita visto che, dopo due matrimoni conclusi, la cantante prediligerà la compagnia di uomini molto più giovani, definiti nello slang “toy boys”. L’immagine è ambigua e si basa sul fatto che, a quel punto della sua carriera, voleva presentarsi non solo come un oggetto del desiderio, ma anche come un soggetto femminile attraente.
Proprio poi come descrisse William McKeen, autore di “Rock and Roll is here to stay”, la cover rappresentava un’artista femminile che, a quei tempi, simboleggiava la moda per le donne e le ragazze del tempo, perché tutto ciò era cool.
L’dea di abbinare un abito da sposa ad un trucco pesante, una pettinatura semi-punk e atteggiamento volutamente provocante, fa infuriare e gridare allo scandalo, ma al tempo stesso scatena fenomeni di imitazioni da parte di migliaia di ragazze che vedono in lei un esempio di donna in grado di affermarsi nella società.
Nel libro “Pasen y Vean: Estudios Culturales”, Isabel Clúa e Paulina Pitarch affermarono che “Like a Virgin”, il titolo dell’album, faceva riferimento al candore della vergine e allo stereotipo dell’amata sposa. Madonna stessa, parlando della copertina dell’album, ha dichiarato: «Ho sempre amato giocare come il gatto con il topo con gli stereotipi convenzionali. La copertina dell’album “Like a Virgin” ne è un classico esempio. La gente si chiedeva cosa pensavo di rappresentare; la Vergine Maria o una prostituta? Fin da bambina ho imparato a vedere il contrasto di queste due immagini, e in questa copertina desideravo giocare con questi due tipo di foto».
Le sue esibizioni rimangono così indelebili nella storia della musica, da essere replicate dalla cantante stessa, accompagnata dalle colleghe Britney Spears e Christina Aguilera, durante gli MTV Music Awards del 2003. Ed è lasciato proprio a Britney Spears l’onore di impersonare la sposa replica di Madonna.
Come sempre, anche in questo caso, seppur anche solo agli inizi della sua carriera, l’artista riesce con un solo abito da sposa a dare vita ad uno stile e più volte viene ripreso questo tema, come per esempio durante Carnevale, l’abito per la Barbie o sua figlia stessa, Lourdes Maria, che impersona la sposa di “Like a Virgin” nel video di “Celebration” del 2009.
L’abito da sposa viene inoltre celebrato all’interno della Hard Rock Cafe Memorabilia Exhibition.
Con questo disco, contenenti canzoni divertenti e sexy al tempo stesso, la stessa immagine di Madonna si rivela come una donna sessualmente indipendente. Un’artista insomma versatile e raffinata, dove la sua voce risulta essere molto più forte rispetto al disco precedente.
Antonella “Aeglos” Astori
Articolo correlato:
Madonna: un sole sopra il cielo azzurro. La copertina di “Ray of Light”