Casa editrice: Autoprodotto
Sito web: http://www.renatomite.it
“Apoptosis” è un romanzo di fantascienza che vede come protagonista un hacker, Matthew Jaws, alla ricerca della verità su un nuovo dispositivo di diagnosi medica: il PNS. Matthew fa di tutto pur di entrare nella rete digitale che raccoglie i dati delle diagnosi e rischierà la sua vita per fare breccia nel sistema della società farmaceutica che gestisce la rete e i dispositivi. Questa società, la HOB, nasconde al pubblico il reale funzionamento del PNS e le ricerche scientifiche alla base di questa nuova dottrina medica. Una dottrina che usa l’informatica per fare le diagnosi attraverso l’analisi degli impulsi nervosi. Mentre tutti sono convinti che il PNS possa assicurare la giusta prevenzione contro ogni malattia, Matthew e pochi altri si spingeranno oltre le menzogne, fin nei laboratori della HOB per scongiurare il pericolo imminente, cioè l’Apoptosis. Le cellule sono dotate di un meccanismo di morte programmata che si chiama Apoptosis. Questo meccanismo gioca un ruolo importante nello sviluppo embrionale, ad esempio sagoma le mani lasciando solo le cellule delle dita, ma può anche portare alla morte dell’individuo se degenera.

La copertina del romanzo è una sintesi della storia per simboli. Il termine Apoptosis ha origine greca e significa caduta delle foglie, la foglia nell’immagine richiama questo significato e rappresenta la vita. Dall’altro lato c’è il circuito del PNS che trasforma la vita in dati digitali, ovvero i bit che scorrono fuori dalla copertina. Questi bit sono sfumati vicino alla foglia per dare l’idea della loro creazione e vicino al bordo per sottolineare l’evanescenza. Fra le piste del circuito è impresso il logo della HOB e i dati identificativi del PNS sono impressi nello spazio circolare lasciato da un componente importante. Si tratta della semisfera metallica che si incunea dietro la testa, in corrispondenza del forame magno, per carpire gli impulsi cerebrali. Il circuito è visto nella sagoma della foglia per simboleggiare il PNS radicato con la vita e qualcosa di sconosciuto che si può scoprire solo osservando da vicino, come se si guardasse con un microscopio. Infatti, guardando la copertina da lontanto, il verde del circuito si fonde con il verde della foglia e si avrà l’impressione di guardare solo una foglia qualsiasi. Guardando il circuito da vicino si può vedere la complessità delle piste, il logo HOB e i dati identificativi del PNS. Fra questi dati, c’è un gioco di numeri che ti mette in guardia contro la HOB. Il numero identificativo è in esadecimale, il sistema numerico che usa sedici cifre da 0 a 9 e da A a F. L’ultima parte del numero è “BAD” che rappresenta un numero ma anche l’aggettivo “cattivo” in Inglese. La foglia che racchiude il circuito simboleggia pure la caduta del PNS, nel romanzo scopri come e perché ciò accadrà.

«Matt, te lo dico per l’ultima volta e non farmelo ripetere mai più. Tu sei mio amico e se cerchi un’informazione preziosa, io voglio essere lì con te quando la troverai, anzi voglio aiutarti a trovarla. È la nostra natura.»
Renato Mite