Anno d’uscita: 2013
Sito web: https://it.wikipedia.org/wiki/Place_Vendome
I Place Vendome, gruppo tedesco, sono un progetto AOR ideato da Serafino Perugino della Frontiers Records nel 2005, una band capitanata dalla voce di Michael Kiske. L’album in questione è stato pubblicato nel 2013 e ha come titolo “Thunder In The Distance”. Innanzitutto analizziamo l’aquila, protagonista assoluta della copertina e che rimane comunque il simbolo della band stessa; l’aquila è un animale che simboleggia da sempre l’energia e la potenza cosmica, re di tutti gli uccelli e possiede il dominio del cielo. Il suo librarsi verso l’alto nell’azzurro, fino ad altezze impossibili per l’uomo, lo rende simbolo di qualsiasi movimento dalla terra al cielo, dalla morte alla vita. Elevandosi verso grandi altezze, può alimentarsi del fuoco superiore, presente in massima misura nel sole, con un conseguente ringiovanimento. Proprio per questo motivo è infatti considerato un uccello solare, detto anche “uccello di fuoco”, per la sua capacità di sfidare il sole guardandolo senza avere il problema di bruciarsi, riuscendo ad assimilare la potenza dei raggi solari. In questa copertina questa leggenda viene rappresentata al meglio, con fulmini e saette, che danno potenza ed energia al rapace, rendendo persino il suo sguardo cattivo e che evidenziano ancor di più il moniker. I colori che si fondono sono il blu, che aumenta l’attenzione delle persone, e il rosso, colore dell’aggressività, della voglia di fare, di vincere e di primeggiare. Il rosso è stato fin dall’antichità un colore impregnato di significati. Da non scordare che il rosso è il colore del sangue, dei muscoli e del cuore, elementi indispensabili alla nostra vita. Non per niente gli antichi romani veneravano il Dio Marte, re della guerra, il cui colore rosso stava a significare il sangue sparso durante le battaglie. Una copertina insomma che emana energia e vitalità in ogni punto la si guarda!
Antonella Aeglos Astori