Anno d’uscita: 2017
Sito web: https://www.facebook.com/lillo.minniti
Una grande stanza vuota. Nell’angolo più lontano una poltrona, rossa. Seduta su di essa vi è la figura indistinta di un uomo. Sembra riposare, pensare alla vastità degli spazi siderali, alla natura mutevole dell’essere, alla solitudine. Ma una grande finestra illumina la grigia scena: al di là di essa, lo spazio, il firmamento stellato. Sembra che, da un momento all’altro debba accadere qualcosa. Cosa non è dato sapere, e il mistero permea lo spazio. La luce proiettata dall’esterno illumina vagamente la figura: E’ l’artista, Lillo Minniti, che riceve questa luce, il suo calore scalda il corpo, e l’anima. E la ricerca di qualcosa, o qualcuno perduto nello spazio, continua. Continua, nel dipanarsi delle storie raccontate nel disco, amori, gioie, rabbia tristezza malinconia, ma anche passione, sensualità, voglia di vivere, di essere, e sempre, la ricerca. La grafica è renderizzata con un programma di 3D sculpting, rielaborata in 2D e completata con le scritte dallo stesso musicista.
Lillo Minniti