Casa editrice: Libri d’Artista
Sito web: http://www.parentearte.com
“Un Almanacco di Saggezza” è una raccolta di proverbi della tradizione illustrati da Mitelli e Callot, in copertina  Giuseppe Maria Mitelli e Johann Christoph Kolb, “La botte dà del vino, ch’ ell’ hà”, acquaforte della serie intitolata “Proverbii verificati: per l’esperienza cotidiana: come li megliori e più piacevoli informatori di massime salutifere: in 25 stampe leggiadre et espicationi dé versi, al profito d’ogni uno”, Augusta, 1718. Giuseppe Maria Mitelli nacque nel 1634 e morì nel 1718 a Bologna. Fu pittore, ma soprattutto fu uno dei più prolifici incisori del Seicento. Realizzò all’acquaforte una straordinaria quantità di soggetti di ogni genere: scene di vita quotidiana, allegorie sacre e profane, satire politiche, proverbi, giochi di società. Preziose dal punto di vista etnografico le sue scene popolaresche; tra esse ricordiamo le trentatré incisioni sui giochi popolari. Le sue incisioni erano spesso accompagnate da brevi commenti o da poesie in italiano sei-settecentesco e qualche volta in dialetto bolognese. Alcune, tra cui quelle dei mesi, furono usate nel fortunato programma RAI “Almanacco del giorno dopo”, trasmesso dal 1976 al 1994. Jacques Callot, nato nel 1592 e morto nel 1635 a Nancy, è stato un incisore francese. Nacque in una famiglia nobile apparentata con quella del duca. Nel 1608 si trovò Roma, dove perfezionò la pratica con il bulino, copiando le opere di maestri italiani e fiamminghi. Libri d’Artista sono dei raffinati tascabili curati nei minimi dettagli che si caratterizzano per l’alta qualità dei testi e delle immagini, essi si rivolgono a chi desidera scoprire o riscoprire il piacere di argomenti di vario genere, spesso legati alla tradizione. Una novità nel panorama dell’editoria veramente indipendente. Volume unico, tiratura artigianale limitata pochi esemplari, in cartoncino e carta avorio.
Paolo Parente