Le copertine dei volumi autoprodotti sono state selezionate tra i vari modelli proposti o realizzate appositamente da me utilizzando programmi grafici.
“I Legami Sottili Dell’anima”
ha come filo conduttore l’anima e le anime gemelle, quei legami di affetto, amore e amicizia che vanno oltre il tempo e lo spazio, il ritrovarsi di anime affini nella vita presente e futura. La copertina rappresenta alcuni fiori di soffione che spargono i piccoli petali al vento. Il colore di sfondo è viola (il colore dell’anima) e grigio/celeste per la sagoma del fiore. Il risultato è una composizione (di default dal sito de ilmiolibro.it ma scelta proprio perché rappresentativa) eterea e delicata, fragile e d’impatto al tempo stesso. I petali sparsi nel vento sono messaggi destinati a chi li saprà cogliere. La IV di copertina riporta uno stralcio tratto dai libri di Brian Weiss e alle sue teorie dell’anima e della vita dopo la morte, oltre a una frase dell’autrice.
Link: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=978913
“Sotto Le Nuvole”
Anche questa copertina è stata scelta di default tra quelle proposte dal sito de ilmiolibro.it. Il volume tratta una storia, a poesia, di rinascita di un’anima. Un’anima frantumata che lentamente ,nel dolore e nella sofferenza, si ricostruisce e ritorna a brillare, un’esistenza fatta di ombra ma anche di luce, di fuoco e fango. Per questo il titolo Sotto le nuvole, a cui in IV di copertina c’è il rimando alla canzone di Cisco, dal titolo omonimo, perchè rende perfettamente il contenuto del volume. I toni del marrone e dell’arancio stanno a indicare proprio il fango, la vita difficile, l’ombra ma anche l’energia (l’arancio), le foglie richiamano la stagione dell’autunno, una stagione di letargo che predispone alla rinascita, l’autunno dei pensieri e dei bilanci, del recupero delle forze per il ritorno della primavera.
Link: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=979469
“Little Thoughts/Short Stories”
Questa copertina è stata realizzata invece da me con un’immagine cercata su internet. Rappresenta il treno della metropolitana, che racchiude l’esistenza fuggevole dell’uomo. Questo volume è un mix tra prosa e poesia, ci sono piccoli attimi di vita appuntati, proprio come se ci si fissasse – solo per qualche istante – nelle vite degli altri attraverso il vetro del convoglio della metro. Un caleidoscopio di esistenze, ben rappresentato dai colori grigio/bianco/argenteo di copertina e dall’immagine emblematica.
Link: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=994834
Loriana Lucciarini