Anno d’uscita: 1991
Sito web: http://www.queenonline.com/
“Innuendo” è il quattordicesimo album in studio dei Queen, pubblicato nel 1991. Fu l’ultimo lavoro del gruppo con il frontman Freddie Mercury prima della sua morte. Proprio per questo motivo le ultime parti del disco vennero registrate in gran fretta per terminare il lavoro prima che lo stadio finale della malattia impedisse a Mercury di cantare. Forse per l’aggiunta del mito e della commemorazione dello stesso, “Innuendo” è considerato come il 94° miglior album di tutti i tempi.
La copertina di è tratta dalle illustrazioni “Un Autre Monde” del designer e caricaturista francese Jean Ignace Gèrard, famoso con lo pseudonimo di Grandville. L’illustrazione si intitola “The Juggler Of World” (Il giocoliere del mondo). Grandville è noto per le sue caricature politiche a sfondo umoristico-satirico. Il disegno originale era in bianco e nero, per il booklet dei Queen venne tramutato tutto a colori. Oltre al cambiamento cromatico ci fu una modifica nella stampa; al posto del simbolo in aria a destra, nella copertina c’è l’aggiunta di una banana al posto della stella, forse per rendere ancora il tutto più comico.
Penso che i Queen fossero attratti da ciò che scrisse Grandville su queste sue opere, ovvero: “Da oggi prendo la chiave dei tempi e voglio andare dove mi porta la fantasia. Viva la libertà”. Troviamo quindi un giocoliere del circo che si trova a giocare non con delle palline ma tanti pianeti sopra la Terra moltiplicata. Sulla sua maglietta, appare il simbolo (seppur capovolto) della Dea triplice (la giovane, la madre, la vecchia) che raffigura i tre aspetti della Luna, simbolo usato principalmente nella Wicca. Il filone psicologico del disegno deriva dalla idea utopistica cosmologica di Charles Fourier, filosofo francese. Lui sosteneva la tesi che in un futuro l’uomo e i corpi celesti si uniranno per creare un’armonia universale.
Antonella “Aeglos” Astori
Articolo correlato: