Anno d’uscita: 2002
Sito web: http://www.opeth.com/
Gli Opeth sono un gruppo progressive/death metal svedese, nato nel 1990 a Stoccolma. Il loro sound è un miscuglio di death metal, al quale vengono accostate influenze rock progressivo degli anni settanta. Nel 2002 esce l’album “Deliverance”, il loro sesto disco, pubblicato dall’etichetta Music for Nations mentre l’artwork è stato studiato da Travis Smith, noto per aver creato la grafica di altri numerosi lavori discografici di gruppi heavy metal. La copertina è studiata in modo da creare ansia e paura a chi la guarda, come se fosse la scena di un film horror. La scena è ambientata in una camera da letto alquanto “spettrale”, con un letto antico, di quelli alti che si usavano una volta, e dove, proprio sopra al cuscino, vi è posata una bambola che sembra guardare lo spettatore con aria minacciosa e triste allo stesso tempo, la classica bambola di porcellana che nei film di terrore prende spesso vita. Nello specchio in fondo, per completare l’opera, notiamo un viso che sta guardando tutta la scena; chi può mai essere? Un fantasma? Un’anima persa e rapita nello specchio? Che sia stata proprio la bambola a rinchiudere l’anima lì dentro? Altro piccolo particolare, sulla testata del letto, se si guarda bene, viene rappresentato un sette, espressione privilegiata della mediazione tra umano e divino.
Antonella Astori