Dal 1 Ottobre Art Over Covers apre una nuova sezione intitolata “Speciali” che sarà curata dal nostro collaboratore Alberto Massaccesi. La rubrica “Speciali” di Art Over Covers si prospetta di indagare in profondità, se possibile, sui protagonisti di un’estetica delle copertine dei dischi che hanno segnato (chi più chi meno) la storia. Questa reazione indagatrice nasce da una costante trascuratezza verso fotografi e designer che hanno portato l’immaginario dei musicisti visivamente al pubblico. Si può ad esempio citare il fondamentale lavoro del pittore Mati Klarwein sui lavori di Miles Davis nel periodo elettrico, o Pete Turner per le fotografie – rivoluzionarie per quell’uso del colore – nelle pubblicazioni di tanti dischi jazz. Si parlerà e si compareranno tante copertine tra loro legate da correnti estetiche, da grafici di layout o appartenenti ad una particolare casa discografica: come non ricordare il lavoro visivo fatto dalla Blue Note? Perché per noi, l’importanza della storia dell’arte è in egual misura come la storia della musica. Non c’è mai stato l’uno senza l’altro, da quando fu inventata la registrazione. Continuate a segurici!