Anno d’uscita: 1973
Sito web: http://www.davidbowie.com/
“Aladdin Sane” è stato il sesto album del duca bianco David Bowie, pubblicato nel 1973 per l’etichetta RCA e nel 2003 in doppio cd in edizione limitata, questa volta però per la EMI.

Per questo progetto fu accompagnato dal gruppo musicale The Spiders From Mars. Il titolo è sostanzialmente un gioco di parole: “aladdin sane” (Aladino sano di mente) diventa “A lad insane” (un ragazzo pazzo). Questa nota è importante per poter recensire e capire la copertina dell’album.

L’immagine è frutto dello shooting fotografico curato da Celia Philo, in cui troviamo un bel primo piano di Bowie a spalle scoperte, con una saetta di due colori disegnata sul suo volto (che diverrà poi un simbolo per tutti i suoi fan).
In un periodo in cui regnano la vanità e i tabù sessuali, David Bowie creerà Ziggy Stardust: un suo alter-ego, nonchè un prodotto di marketing studiato nei minimi dettagli. Il make-up è opera di Pierre La Roche. La lacrima che scivola lungo la clavicola è stata aggiunta in seguito per addolcire l’impatto della foto, quasi come se si volesse far trasparire in Ziggy un sentimento umano e decadente.
Rappresenta un alieno androgino, truccato come se fosse una drag queen, dallo spirito glam, accompagnato da una parrucca color carota, tinta non scelta a caso, visto che si congiunge bene con il colore del fulmine. È lui “l’uomo che cadde sulla Terra”, il messia di una rivoluzione rock che lascerà sicuramente il segno, un “extraterrestre” libero quindi dai dogmi che limitano l’umanità.
Antonella “Aeglos” Astori

Articolo correlato:

“Young Americans” – David Bowie