Anno d’uscita: 1994
Sito web: http://www.megadeth.com/
“Youthanasia” è il sesto album dei Megadeth, uscito nel 1994 sotto etichetta Capitol Records. Il titolo è formato dalla fusione delle parole “youth” (gioventù) e “euthanasia” (eutanasia). Mustaine ha dichiarato che l’idea del titolo è stata ispirata dalle parole di Jack Kevorkian, noto medico statunitense, sostenitore del suicidio assistito. Kevorkian a quel tempo, aveva notato un malessere in aumento nei giovani, collegando il disagio alla droga, alla criminalità e alla violenza.

Il disegno della copertina è emblematico, la sua storia circondata da grande clamore. Il soggetto infatti è piuttosto forte, rappresenta una donna anziana che appende per i piedi dei bambini stesi ad asciugare su un filo infinito. Un bucato piuttosto singolare! L’artwork è opera del designer canadese Hugh Syme. Il concetto della figura venne spiegato dal bassista David Ellefson, il quale aveva voluto far rappresentare come potevano sentirsi i giovani che ascoltavano la musica dei Megadeth e immaginare il loro futuro; si può diventare attivi o si può scegliere la “Youthanasia”.

Dal brano titletrack è stata infatti tratta questa frase rivolta ai neonati: “We’ve been hung out to dry” (“Siamo stati stesi fuori ad asciugare”); parole che suscitarono un enorme scandalo, tant’è che ci fu la richiesta di censurare l’intero disco. Ovviamente questo non succedette, anzi, l’esatto opposto: tutto questo scompiglio giocò a favore della pubblicità dell’album che richiamò un’attenzione maggiore!
Sara “Shifter” Pellucchi