Anno d’uscita: 1992
Sito web: http://elioelestorietese.it/
“Italyan, Rum Casusu Cikti” è il secondo album di Elio e le Storie Tese, quello della conferma. Il gruppo demenziale milanese ottenne nel 1992 un ragguardevole consenso di pubblico e critica. Il titolo è in lingua turca e significa “Si è scoperto che l’italiano era una spia greca”. La copertina presenta, sotto il nome della band, una mucca amputata delle zampe, sostituite da due plumbee gambe umane. L’immagine è un chiaro rimando alla copertina di “Atom Heart Mother” dei Pink Floyd.
La mucca con i piedi umani fa riferimento a uno dei massimi successi degli Elii: “Il vitello dai piedi di balsa”, presente proprio in questo album. Sotto la mucca è riportato il titolo dell’album. Questa frase era apparsa su un quotidiano turco in merito all’arresto di un fotografo italiano, Massimo Rana, scambiato per una spia nel 1991 dalla polizia turco-cipriota. La copertina è un ottimo biglietto da visita, per un disco che riesce a coniugare tracce rock e di raffinata melodia musicale all’ironia strampalata del gruppo milanese.
Leonardo Marzorati