Anno d’uscita: 1984
Sito web: http://www.u2.com/
Successivamente a “War”, nel 1984 viene pubblicato un altro masterpiece: “The Unforgettable Fire”, che si scosterà dal precedente disco abbracciando sonorità meno rock per lasciare spazio a situazioni più contemplative.

Il titolo dell’album ed i suoi contenuti, sono stati frutto dell’influenza ispirativa della visita a una mostra a Chicago al The Peace Museum, nella quale erano esposte le foto dei sopravvissuti e dei disastri delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki (da cui appunto è tratto il titolo del disco). Il fotografo Anton Corbijn assieme agli U2 ci mise giorni per trovare in Irlanda una location adatta e interessante per la cover, finché non arrivarono al castello di Moydrum.
Il maniero trasmise alla band una enorme misticità irlandese; anche per i misteriosi echi nel castello che sembravano richiamare gli antenati. Per la sua similarità con la cover di “In Ruins” di Simon Mardsen,  gli U2 dovettero pagare una multa: la foto è praticamente identica; con la piccola differenza della presenza della band davanti al castello.
Sara “Shifter” Pellucchi

Articolo correlato:

“The Joshua Tree” – U2